L'agenda di oggi

MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici più rilevanti di oggi:

 
  MERCOLEDI' 2 APRILE
		
  FINANZA
		
  --
		
  CDA CONTI
  --
		
  ALTRI CDA
  --
		
  ASSEMBLEE
  --
		
  ECONOMIA POLITICA
		
  Roma - 8h15 -  la Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, in merito all'indagine conoscitiva sulle misure di contrasto all’evasione fiscale, sicurezza delle banche dati dell’anagrafe tributaria e tutela della riservatezza dei dati dei contribuenti, svolge l'audizione del direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, prefetto Bruno Frattasi.
		
  Roma - 09h00 - Commissioni Cultura e Ambiente Senato - Audizioni in videoconferenza sul ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica): Associazione nazionale archeologi, Alleanza per il fotovoltaico, Inwit - Infrastrutture Wireless Italiane, Infratel Italia
		
  Milano 10h00 - Centro Congressi Fondazione Cariplo, via Romagnosi 8 - 11* Convegno dell'Osservatorio sull'efficienza Energetica (Cesef) di Agici dal titolo 'L'Efficienza Energetica cambia pelle: nuove policy e strategie per una transizione competitivá. Interverranno, tra gli altri, Stefano Clerici (consigliere delegato Agici) Michele Perotti (direttore Cesef Agici), Stefano Cetti (ad Acinque), Giuseppe Apolloni (ad Alperia green future), Paolo Potenza (ad Genera), Fabio Tentori (ad Geoside), Giacomo Cantarella (presidente Assoesco), Monica Iacono (ad Engie Italia), Giorgio Golinelli (ad  Hera servizi energia), Cristian Acquistapace (ad Renovit), Dario Brambilla (vp Schneider Electric Italia), Maurizio Marchesini (presidente Assoclima), Marco Frattini (head of B2B retail Enel), Luca Matrone (global head of Energy Intesa Sanpaolo), Giorgio Fontana (ad Plenitude energy services), Stefano Besseghini (presidente, Arera), Paolo Arrigoni (presidente Gse). Nel corso del convegno verrà inoltre consegnato il premio 'Manager efficienza energetica 2025'.
		
  Milano - 10h00 - Aula De Carli, via Durando 10, anche in streaming - presentazione della ricerca Osservatori Digital Innovation 'Iot will rock you: sempre più pervasivo, sempre più intelligente il 2024'. Redatta dall'Osservatorio IoT Polimi. Il Convegno sarà l'occasione per presentare i numeri del mercato IoT in Italia e all'estero, analizzare le novità tecnologiche più rilevanti e approfondire i principali trend in atto e le innovazioni emergenti in ambito Industrial IoT, con focus sui nuovi modelli di business che stanno trasformando l'offerta di soluzioni smart. Interverranno, tra gli altri, Giovanni Miragliotta (responsabile scientifico dell'osservatorio internet of things, politecnico di Milano), Angela Tumino (direttrice dell'osservatorio internet of things, politecnico di Milano), Marco Artioli (associate partner, Kpmg), Dario Peroni (go to market manager, targa telematics Viasat), Luigi Rega (associate partner, connect Reply), Giulio Salvadori, (direttore dell'osservatorio internet of things, politecnico di Milano), Maurizio Marini (head of data e digital Terna), Raffaele Veneruso (direttore commerciale e marketing strategico, Comoli Ferrari), Antonio Capone (responsabile scientifico dell'osservatorio internet of things, politecnico di Milano), Stefano Butti (ceo Servitly), Gianpiero Carocci Silvagni (head of innovative solutions marketing, Vodafone), Diego Caputo (head of business and product Neosurance), Rolf Riemenschneider (head of sector IoT, european Commission), Giulio Salvadori (direttore dell'osservatorio internet of things, politecnico di Milano), Elisa Vannini (ricercatrice dell'osservatorio internet of things, politecnico di Milano), Anna Buttaboni (senior manager storm Reply), Fabrizio Ciaramella (industrial IoT engineering lead, Philip Morris International), Antimo Musone (executive director, technology consulting, EY), Monia Stopponi, (business solution manager Ferrari), Mattia Cerutti (direttore operativo IoT Lab, politecnico di Milano), Luca Restaino (funzionario tecnico presso la direzione generale per la politica Industriale del ministero delle Imprese e del made In Italy).
		
  Roma - 10h00 - Roma Eventi Fontana di Trevi, piazza della Pilotta, 4 - Convegno 'Energia, Green Deal e dazi: gli ostacoli all'economia italiana ed europeá.
		
  Roma - 10h00 - Unioncamere, piazza Sallustio 21 - Convegno annuale di Italiafintech. Intervengono Giulio Centemero, Stefano Cappiello (Mef), Stefano Siviero (Banca d'Italia), Nadia Linciano (Consob).
		
  Roma - 10h30 - palazzo della Cancelleria - 'Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e CatNat&ClimateChange'. Interviene Giancarlo Fancel, country manager e Ceo di Generali Italia.
		
  Bari - 10h30 - Hotel Excelsior, via G. Petroni, 15 - Prosegue Convegno 'Bari school: la sanità nel sud italia e reti regionali collaborative'. Interverranno, tra gli altri, Ignazio Zullo, (membro 10* commissione permanente affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale, senato della Repubblica), Andrea Costa (consulente ministero sanità Pnrr), Claudio Zanon (direttore scientifico di Motore Sanità).
		
  Linate (MI) - 10h30 - Aeroporto di Milano Linate, via E. Forlanini - Inaugurazione della nuova base di EasyJet all'aeroporto di Milano Linate. Evento organizzato da EasyJet e SEA Milan Airports. Interverranno, tra gli altri, Kenton Jarvis  (ceo di easyJet), Armando Brunini (ceo di Sea Milan Airports), Attilio Fontana (presidente di regione Lombardia) Giuseppe Sala (sindaco di Milano), Alessandro Spada (presidente di Assolombarda), Lorenzo Lagorio (country manager di EasyJet Italia). Nell'occasione verrà presentato lo studio sull'impatto economico e territoriale di easyJet in Lombardia a cura di Assolombarda.
		
  Milano - 11h00 - - ACI Milano Corso Venezia, 43 Milano (Metro Palestro)- Convegno 'Xtrolley: l’energia portatile di nuova generazione, dove vuoi e quando vuoi!' . Interverranno, tra gli altri, Pierfrancesco Zanchi founder e ceo di Next), Mario Fornaris (founder e membro del board di Next). 
		
  Milano - 11h00 - Adi Design Museum - Presentazione della nuova ricerca 'Design Economy 2025', redatta da Deloitte private, in collaborazione con la fondazione Symbola e Poli design. Il report fornirà un'analisi strategica del panorama italiano ed europeo in termini di valore aggiunto, dinamiche occupazionali e specificità regionali. Interverranno tra gli altri, Cabirio Cautela (ceo Poli design), Luciano Galimberti (presidente Adi), Ermete Realacci (presidente della fondazione Symbola), Domenico Sturabotti (direttore della fndazione Symbola), Ernesto Lanzillo  Deloitte private leader), Maria Porro (presidente Salone del Mobile).
		
  Milano - 12h00 - Palazzo Piacentini, Piazza Missori - Presentazione della mostra 'Contemporanea, per un'arte responsabile'. Partecipa, tra gli altri, Gabriele Fava (presidente Inps).
		
  Roma - 12h00 - (Palazzo Chigi) Premio Maestro dell'arte della cucina italiana, interviene la presidente del Consiglio Giorgia Meloni .
		
  Roma - 15h00 - Basilica di San Pietro - Celebrazione per il ventesimo anniversario della morte di San Giovanni Paolo II, presente la presidente del Consiglio Giorgia Meloni .
		
  Roma - 15h00 - Camera - Question time
		
  Milano - 15h00 - Sala Convegni Intesa Sanpaolo, piazza Belgioioso 1.- Presentazione del  rapporto 'Guesss outlook sugli studenti universitari italiani 2024', Interverranno, tra altri Elisa Zambito Marsala (responsabile education ecosystem and global value programs Intesa Sanpaolo), Sergio Cavalieri (rettore dell'università degli studi di Bergamo), Marcella Panucci (consigliere del ministro dell'università e della Ricerca), Tommaso Minola (direttore scientifico di Creo, università degli studi di Bergamo).
		
  Milano - 17h30 - Casa Bff, viale L. Scarampo 15 - Inaugurazione di Casa Bff, la nuova sede centrale del gruppo a Milano, e del nuovo Museo, dedicato alla promozione dell'arte contemporanea italiana, anche attraverso le opere appartenenti alla collezione della Banca. In occasione dell'inaugurazione sarà possibile visitare la prima mostra in esposizione, dedicata alla serie Paradiso Perduto di Enrico Baj, ispirata al celebre poema di John Milton. Con il Museo si apre una nuova fase del progetto che la Banca dedica alla promozione dell'arte e della cultura italiane.
		
  Milano - 17h30 - Deodato Arte Gallery in Via Nerino, 1 - Convegno  'Luxury e lifestyle, Egm investor day FY2024 e strategic Guidelines'. Organizzato da Irtop consulting. Interverranno tra gli altri, Battista Bellini (ceo Bellini Nautica), Deodato Salafia (ceo Deodato Gallery), Diego Nardin ceo Fope), Riccardo Uleri (ceo Longino & Cardenal).
		
  Milano - Palazzo Mezzanotte, Piazza degli Affari 6 - 'Class Cnbc 25 anni'.
		
   Piacenza - 18h00 - PalabancaEventi, via Mazzini  presentazione  del volume to “Investire perché. Guida per i risparmiatori indecisi”. Evento organizzato da Arca fondi sgr e Banca di Piacenza. Interverranno, tra gli altri, Debora Rosciani (autrice), Simone Bini Smaghi (vicedirettore generale e responsabile direzione commerciale di Arca fondi sgr).
		
  FINANZA INTERNAZIONALE
  --
		
  ECONOMIA INTERNAZIONALE
		
  Strasburgo - 9h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito con la Commissione Ue sul suo nuovo piano d'azione per la transizione verso un'industria siderurgica e metallurgica competitiva e decarbonizzata in Europa.
		
  Strasburgo - 10h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulle imprese energivore.
		
  Strasburgo - 11h50 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sui progressi negli sforzi guidati dalle Nazioni Unite per la ripresa dei negoziati verso una soluzione al problema di Cipro.
		
  Strasburgo - 15h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulle violazioni dei diritti fondamentali in Ungheria.
		
  Strasburgo - 17h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sull'importanza delle infrastrutture di trasporto transeuropee in tempi di stagnazione della crescita economica e di gravi minacce alla sicurezza dell'Europa.
		
  Strasburgo - 18h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sul Patto europeo per gli oceani.
		
  Strasburgo - 19h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sull'esito dei recenti negoziati della Cop16 per la biodiversità a Roma.
		
  Bruxelles - 17h00 - Sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni. Dibattito sulle prospettive locali e regionali dell'allargamento con la commissaria Ue per l'Allargamento, Marta Kos.
		
  Bruxelles - 16h00 - Conferenza stampa del segretario generale della Nato, Mark Rutte, prima della riunione dei ministri degli Esteri dell'Alleanza di giovedì e venerdì.
		
		

 

red

(fine)

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

0207:02 apr 2025